..................................GUARIRE CON L'IPNOSI

La mia testimonianza e' a vostra
disposizione.Sentitevi liberi di partecipare, raccontare, domandare...
Saro' lieta di chiarire i vostri dubbi, lasciate la vostra mail e vi rispondero'
personalmente.

Se avete esperienze di ipnosi nell'ambito del trattamento di
intestino/colon irritabile, vi prego di raccontarla, postatela fra i
commenti e la pubblichero'!

sabato 2 dicembre 2006

La mia ipnosi

Ora che vi scrivo ho fatto solamente una seduta d'ipnosi, ed e' passato un mese da allora, era il 3 novembre.E nonostante sia stata solo una seduta (anche se di 5 ore per motivi di tempo e distanza dall'ipnotista), ho registrato miglioramenti fin dal giorno successivo.
Premetto che non sono affatto una persona facilmente influenzabile, credulona, "abboccona" e simili.
E non sono partita convinta del successo, anzi.Era un tentativo disperato per non finire sotto le mani di qualche gastroenterologo.
Una volta per tutte, smentiamo l'immagine secondo la quale durante l'ipnosi c'e' il rischio di fare cose che da coscenti non faremmo, si perde la coscenza di se stessi, ci si dimentica di tutto, si sta male una volta usciti dalla trance, c'e' un pendolo che ci fa addormentare e cliche' simili degni del cabaret.
NON E' VERO!
io sono sempre stata perfettamente sveglia, coscente
, parlavo e mi ricordo esattamente cosa e' successo.L' unica alterazione che ho riscontrato era nella percezione del tempo:alla fine delle 5 ore mi sembrava che fosse passato meno tempo.
Non ho assolutamente idea di come io sia entrata in ipnosi, io e l'ipnotista stavamo semplicemente parlando, e io gli ho chiesto come avrei saputo se ero in ipnosi o meno, e lui ha risposto che c'era la possibilita' che io gia fossi in trance.Ma ripeto, avevo gli occhi aperti e per me, in quelle 5 ore abbiamo solo conversato.Una volta uscita dallo studio ero ancora convinta che l'ipnosi non ci fosse stata, che magari su di me non funzionava.
L'unico motivo per cui ora sono sicura del contrario e' che da un giorno all altro ho smesso di avere conati.Prima della seduta ne avevo anche decine di fila, tutti i giorni, anche senza motivo, seppur piu' frequenti quando mi preparavo ad uscire di casa.E forte del fatto di non aver piu' conati ho provato a uscire pian piano di casa, piccoli giri intorno al palazzo e poi allontanandomi sempre di piu'.Sono uscita tutti i giorni della settimana seguente (non mi capitava da mesi e mesi) e sono stata anche in grado di mangiare (tanto!) e bere alcool fuori casa, senza ne un dolore ne un crampo ne una preoccupazione di dove fosse il bagno piu' vicino!!
E ancora la sera quando mi addormento cerco di capire come possa essere possibile,come possa esser stato tutto cosi facile e immediato, dopo aver sofferto cosi' tanti anni.
La notte subito dopo la seduta, mentre dormivo mi sono svegliata in preda a dolori fortissimi alla pancia e sudori improvvisi insieme a brividi.La cosa non era mai successa prima:per quanto io possa stare male non c'e' mai stato nessun episodio in cui io mi sia svegliata in mezzo al sonno per i dolori.
E infatti l'ipnotista mi aveva avvisato, che inizialmente (anche se non mi aspettavo cosi presto) ci sarebbe stato un peggioramento, in quanto la mia psiche, il mio inconscio avrebbe analizzato da solo il problema.
Ma dal giorno dopo in poi ho passato una settimana stupenda.
Successivamente c'e' stato un piccolo calo,2-3 giorni di ricaduta, ma ho avuto la febbre, percio' non sono sicura che la cosa sia legata ai miei soliti sintomi.
Dopodiche' ho ripreso a uscire nuovamente.I conati stanno tornando, anche se in misura minore rispetto a prima della terapia, e comunque e' normale che le prime volte i miglioramenti oscillino.
E' per questo che fra qualche giorno faro' una seconda seduta, ma posso confermare che in questo mese mi sono praticamente dimenticata della mia pancia.
Sono riuscita ad uscire anche di notte, mi sono ubriacata a un pub *ops* e ho vissuto una vita normale, come desideravo da anni e non riuscivo ad avere.
Non ho ricordato traumi o particolari eventi rimossi nascosti in qualche angolo del mio inconscio, non ho fatto null altro che una chiacchierata con il terapista.
Le uniche cose strane accadute in quelle 5 ore sono state che:all inizio,quando lui mi ha domandato "al mio inconscio"(non mi chiedete come sia possibile) se questi riteneva di essere gia in ipnosi, le mie gambe hanno iniziato ad avere piccoli spasmi muscolari, piccole scariche di tensione assolutamente incontrollabili e inspiegabili, mai successi prima in tutta la mia vita, all'altezza di inguine e cosce; e che quando lui ha cercato di trasporre quell'energia sul mio apparato digerente, il mio stomaco ha iniziato a distendersi brontolando rumorosamente per parecchi minuti.
Per il resto tutto cio che lui ha provato a far fare al mio inconscio (tipo alzare o abbassare un braccio in corrispondenza delle mie grandi fonti di stress - padre e madre - o roba simile) e' fallito, cosa che ancor di piu' mi faceva allora pensare che la cosa non stesse funzionando...

PS:non sono una che crede a chiromanti fattucchiere veggenti floriterapisti e roba simile.
Semplicemente qui in italia l'ipnosi e' vista ancora come un gioco divertente che ti fa starnazzare come una gallina mentre "dormi".NON E' VERO, l'ipnosi nel resto del mondo e' riconosciuta in campo medico e applicata in moltissime patologie e disturbi.
Ma noi siamo un paese retrogrado e i pregiudizi sono all ordine del giorno.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Wow....io tra poki giorni inizierò una terapia psicologica, perkè prendo farmaci (anke se li ho ridotti) per poter uscire senza problemi. Vediamo come va....grazie per il tuo contributo, la SII è davvero limitante ed invalidante, non ci sono cure sicure ed ognuno reagisce in modo diverso , quindi non c'è nulla da generalizzare ma tutto è da provare.....

Anonimo ha detto...

ciao, anche io soffro di colon irritabile da diverso tempo e da qualche mese con colite e coliche notturne, il medico mi ha xonsigliato una visita dallo psicologo ma sinceramente sarei più orientata verso l'ipnosi, come posso trovare un medico accreditato e competente vicino a me (toscana), mi sai indicare se su internet trovo qualcosa? grazie

Anonimo ha detto...

la mia email è miciamicetta1@virgilio.it

Tool81 ha detto...

Ciao Chiara, anche io soffro della SII da una ventina di anni, domani vado da una psicologa che mi farà uno "screening" e poi mi consiglierà con quale psicologo essere in cura; dopo aver letto il tuo blog sono convinto di chiedergli assolutamente uno psicologo che sia anche ipnotista. Il tuo ipnotista era anche psicologo, psicoterapeuta? Sono passati 6 anni dalla tua esperienza coma va adesso?
Grazie
La mia mail è tool81@alice.it